
Film di mercoledì 30 aprile

"Familia" di Francesco Costabile
MERCOLEDI' 30/04 ORE 20:30
Trama: Licia è una donna che si divide tra lavoro e figli. Suo marito Franco Celeste è appena uscito di prigione, ha provato ad allontanarlo per via dei suoi atteggiamenti violenti senza successo. Nella sua vita ripiomba più volte, malgrado i tentativi di denunce e allontanamenti vari, e questo funesta la sua serenità e quella dei suoi due figli. In particolare Luigi, che sta prendendo una brutta piega: rincasa tardi la sera, frequenta neofascisti, è sempre di cattivo umore. Intanto la violenza in casa non accenna a diminuire.(Da Mymovies.it)

"Sotto il cielo grigio" di Mara Tamkovich
MERCOLEDI' 30/04 ORE 18:30
Trama: Katsaryna Andreyeva e la sua camerawoman Darya Chultsova sono finite in carcere a Minsk solo per aver fatto giornalismo d'inchiesta e, in particolare, per aver ripreso le manifestazioni antigovernative represse dalla polizia del premier Lukashenko. Il film testimonia la sua azione e ciò che il marito ha messo in atto per difenderla.(Da Mymovies.it)
Film da giovedì 1 fino a mercoledì 7 maggio

"La fossa delle Marianne" di Eileen Byrne
Film di prima visione
GIOVEDI' 01/05 ORE 20:30 V.O.
VENERDI' 02/05 ORE 18:15
SABATO 03/05 ORE 16:00
DOMENICA 04/05 ORE 20:30
MERCOLEDI' 07/05 ORE 18:30
Trama: La storia di Paula, che per alleviare il senso di colpa si mette in viaggio verso Rimini, dove il suo fratellino è annegato in mare. Ma dopo l'incontro con Helmut e con la sua malattia, non è più sicura che la sua destinazione sia davvero quella città...(Da Mymovies.it)

"FolleMente" di Paolo Genovese
GIOVEDI' 01/05 ORE 18:30
VENERDI' 02/05 ORE 16:00
SABATO 03/05 ORE 20:30
DOMENICA 04/05 ORE 18:30
MERCOLEDI' 07/05 ORE 16:00
Trama: Romeo è tenero e romantico, Valium folle e paranoico, Eros arrapato e sensuale, il Professore razionale e giudicante. No, non sono esseri umani, ma personalità che abitano la mente di Piero, insegnante di Storia e Filosofia recentemente divorziato e con una figlia piccola, intenzionato a rimettersi in gioco con le donne ma ancora scottato dalle delusioni del passato. Giulietta è romantica e sognatrice, Trilli istintiva e sexy, Alfa ideologica e disciplinata e Scheggia irrazionale e istintiva. E anche loro non sono persone reali, ma parti della personalità di Lara, la giovane donna single reduce dalla relazione infelice con un uomo sposato che vorrebbe un partner affidabile che l'aspetti sotto casa, e invece tende a cadere nella trappola di amori senza futuro.(Da Mymovies.it)

"Berg-a-mundi" di Fabrizio Bancale
VENERDI' 02/05 ORE 14:30
MERCOLEDI' 07/05 ORE 14:30

"Il bacio della cavalletta" di Elmar Imanov
Film di prima visione
GIOVEDI' 01/05 ORE 15:30
VENERDI' 02/05 ORE 20:30 V.O.
SABATO 03/05 ORE 18:00
DOMENICA 04/05 ORE 15:30
MERCOLEDI' 07/05 ORE 20:30 V.O.
Trama: Bernard, scrittore di mezza età in crisi creativa, ha un complicato rapporto con il padre e una relazione sentimentale alla deriva con Agata. Chiuso tanto al mondo esterno quanto a quello dei suoi sentimenti, Bernard trova conforto solamente nella pecora che tiene in casa e che abbraccia quando dorme. Un'aggressione subita dal padre e la conseguente scoperta che l'uomo soffre di un cancro in fase terminale sconvolgono ulteriormente la vita di Bernard, facendolo precipitare in una realtà sempre più condizionata da incontri ed eventi surreali.(Da Mymovies.it)
Film di giovedì 8 maggio

"Berg-a-mundi" di Fabrizio Bancale
GIOVEDI' 08/05 ORE 14:30

"Silenzio!" di Teddy Lussi-Modeste"
GIOVEDI' 08/05 ORE 16:00
Trama: Periferia di Parigi. Julien è un giovane professore di lettere che cerca di coinvolgere e appassionare i suoi studenti, facendogli leggere e interpretare una poesia di Pierre de Ronsard e coinvolgendoli in attività extrascolastiche come quella di andare a mangiare un kebab con alcuni di loro. Un giorno Leslie, una delle sue alunne che è molto chiusa e ha una difficile situazione familiare alle spalle, lo accusa di molestie sessuali. Il fratello della ragazza, che ha un carattere irascibile, lo minaccia e lo vuol far cacciare dalla scuola. Il preside non prende posizione nei suoi confronti in attesa dello sviluppo degli eventi. I colleghi prima sembrano sostenerlo in blocco ma poi la maggioranza di loro è contraria ad aiutarlo economicamente nelle spese legali.(Da Mymovies.it)

"n-Ego" di Eleonora Danco
Film di prima visione
Serata evento con la regista in sala
GIOVEDI' 08/05 ORE 20:30
Trama: Un'intensa esplorazione della condizione umana, un viaggio introspettivo attraverso le strade, dove la regista affronta una profonda crisi creativa ed esistenziale. In cerca di autenticità, si immerge in luoghi diversi, incontra personaggi unici che, con le loro storie, rispecchiano le sue paure e desideri. Ogni incontro diventa un riflesso dei suoi demoni interiori, trasformando le vite di questi individui in tessere di un mosaico emotivo. La regista, travestita da manichino dechirichiano, diventa simbolo universale di una società segnata dal tempo, in un contesto dove la quotidianità si fonde con l'onirico. Attraverso immagini evocative e un montaggio audace, "n-Ego" trascende la realtà, invitando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza.(Da Mymovies.it)

"Il Nibbio" di Alessandro Tonda
GIOVEDI' 08/05 ORE 18:00
Trama: 4 febbraio 2005. Nicola Calipari, alto dirigente del SISMI, sta partendo per una vacanza con la moglie e i due figli, quando viene richiamato a Roma perché la giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena è stata rapita a Baghdad, al suo ritorno da una visita ad un campo profughi, da quello che si scoprirà essere un commando sunnita. Per 28 giorni Calipari, soprannominato "il Nibbio", dovrà fare la spola fra l'Iraq presidiato dall'esercito statunitense e la dirigenza dei Servizi Segreti nel tentativo di ottenere la liberazione di Sgrena.(Da Mymovies.it)
Film di venerdì 9 maggio

"Berg-a-mundi" di Fabrizio Bancale
VENERDI' 09/05 ORE 14:30

"n-Ego" di Eleonora Danco
Film di prima visione
VENERDI' 09/05 ORE 18:30
Trama: Un'intensa esplorazione della condizione umana, un viaggio introspettivo attraverso le strade, dove la regista affronta una profonda crisi creativa ed esistenziale. In cerca di autenticità, si immerge in luoghi diversi, incontra personaggi unici che, con le loro storie, rispecchiano le sue paure e desideri. Ogni incontro diventa un riflesso dei suoi demoni interiori, trasformando le vite di questi individui in tessere di un mosaico emotivo. La regista, travestita da manichino dechirichiano, diventa simbolo universale di una società segnata dal tempo, in un contesto dove la quotidianità si fonde con l'onirico. Attraverso immagini evocative e un montaggio audace, "n-Ego" trascende la realtà, invitando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza.(Da Mymovies.it)

"Il Nibbio" di Alessandro Tonda
VENERDI' 09/05 ORE 16:00
Trama: 4 febbraio 2005. Nicola Calipari, alto dirigente del SISMI, sta partendo per una vacanza con la moglie e i due figli, quando viene richiamato a Roma perché la giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena è stata rapita a Baghdad, al suo ritorno da una visita ad un campo profughi, da quello che si scoprirà essere un commando sunnita. Per 28 giorni Calipari, soprannominato "il Nibbio", dovrà fare la spola fra l'Iraq presidiato dall'esercito statunitense e la dirigenza dei Servizi Segreti nel tentativo di ottenere la liberazione di Sgrena.(Da Mymovies.it)

"Avvino" di Gianni Aureli
Serata evento con il regista e la scenografa in sala
VENERDI' 09/05 ORE 20:30
Trama: C'è una comunità, in un piccolo paese tra i Monti Aurunci, che da sempre si costruisce e cresce attorno alla lavorazione del vino: fino ad oggi, quando sembra che la terra non voglia lavorarla più nessuno. Attraverso i racconti del contadino nato e cresciuto sulla sua terra, dell'ingegnere tornato contadino nella sua vecchiaia, e dei giovani arrivati alla terra per strade diverse, la comunità cerca di rispondere ad una domanda: C'è ancora un futuro per la terra?(Da Cinecittà.it)
Film da sabato 10 fino a domenica 11 maggio

"Il Nibbio" di Alessandro Tonda
SABATO 10/05 ORE 18:00
DOMENICA 11/05 ORE 18:30
Trama: 4 febbraio 2005. Nicola Calipari, alto dirigente del SISMI, sta partendo per una vacanza con la moglie e i due figli, quando viene richiamato a Roma perché la giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena è stata rapita a Baghdad, al suo ritorno da una visita ad un campo profughi, da quello che si scoprirà essere un commando sunnita. Per 28 giorni Calipari, soprannominato "il Nibbio", dovrà fare la spola fra l'Iraq presidiato dall'esercito statunitense e la dirigenza dei Servizi Segreti nel tentativo di ottenere la liberazione di Sgrena.(Da Mymovies.it)

"n-Ego" di Eleonora Danco
Film di prima visione
SABATO 10/05 ORE 20:30
DOMENICA 11/05 ORE 16:00
Trama: Un'intensa esplorazione della condizione umana, un viaggio introspettivo attraverso le strade, dove la regista affronta una profonda crisi creativa ed esistenziale. In cerca di autenticità, si immerge in luoghi diversi, incontra personaggi unici che, con le loro storie, rispecchiano le sue paure e desideri. Ogni incontro diventa un riflesso dei suoi demoni interiori, trasformando le vite di questi individui in tessere di un mosaico emotivo. La regista, travestita da manichino dechirichiano, diventa simbolo universale di una società segnata dal tempo, in un contesto dove la quotidianità si fonde con l'onirico. Attraverso immagini evocative e un montaggio audace, "n-Ego" trascende la realtà, invitando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza.(Da Mymovies.it)

"Silenzio!" di Teddy Luissi-Modeste
SABATO 10/05 ORE 16:00
DOMENICA 11/05 ORE 20:45 V.O.
Trama: Periferia di Parigi. Julien è un giovane professore di lettere che cerca di coinvolgere e appassionare i suoi studenti, facendogli leggere e interpretare una poesia di Pierre de Ronsard e coinvolgendoli in attività extrascolastiche come quella di andare a mangiare un kebab con alcuni di loro. Un giorno Leslie, una delle sue alunne che è molto chiusa e ha una difficile situazione familiare alle spalle, lo accusa di molestie sessuali. Il fratello della ragazza, che ha un carattere irascibile, lo minaccia e lo vuol far cacciare dalla scuola. Il preside non prende posizione nei suoi confronti in attesa dello sviluppo degli eventi. I colleghi prima sembrano sostenerlo in blocco ma poi la maggioranza di loro è contraria ad aiutarlo economicamente nelle spese legali.(Da Mymovies.it)

"Berg-a-mundi" di Fabrizio Bancale
SABATO 10/05 ORE 14:30
DOMENICA 11/05 ORE 22:30
Film di mercoledì 14 maggio

"Il Nibbio" di Alessandro Tonda
MERCOLEDI' 14/05 ORE 18:00
Trama: 4 febbraio 2005. Nicola Calipari, alto dirigente del SISMI, sta partendo per una vacanza con la moglie e i due figli, quando viene richiamato a Roma perché la giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena è stata rapita a Baghdad, al suo ritorno da una visita ad un campo profughi, da quello che si scoprirà essere un commando sunnita. Per 28 giorni Calipari, soprannominato "il Nibbio", dovrà fare la spola fra l'Iraq presidiato dall'esercito statunitense e la dirigenza dei Servizi Segreti nel tentativo di ottenere la liberazione di Sgrena.(Da Mymovies.it)

"Il Mohicano" di Frederic Farrucci
Film di prima visione
MERCOLEDI' 14/05 ORE 16:00
Trama: Joseph è uno degli ultimi pastori costieri della Corsica. La sua terra è ambita dalla malavita per un progetto immobiliare, ma lui sceglie di non cedere. Quando lascia tra la vita e la morte l'uomo che è venuto a intimidirlo, il figlio del padrino, diventa la preda di una caccia spietata.(Da Mymovies.it)

"Berg-a-mundi" di Fabrizio Bancale
Serata evento con la presenza in sala del regista
MERCOLEDI' 14/05 ORE 20:30
Film da giovedì 15 fino a venerdì 16 maggio

"Il Mohicano" di Frederic Farrucci
Film di prima visione
GIOVEDI' 15/05 ORE 18:30
VENERDI' 16/05 ORE 18:15
Trama: Joseph è uno degli ultimi pastori costieri della Corsica. La sua terra è ambita dalla malavita per un progetto immobiliare, ma lui sceglie di non cedere. Quando lascia tra la vita e la morte l'uomo che è venuto a intimidirlo, il figlio del padrino, diventa la preda di una caccia spietata.(Da Mymovies.it)

"L'orto americano" di Pupi Avati
GIOVEDI' 15/05 ORE 16:00
VENERDI' 16/05 ORE 20:30
Trama: Bologna, nei giorni della Liberazione: un ragazzo vede entrare dal barbiere una nurse dell'esercito americano e se ne innamora all'istante. Lei è diretta a Ferrara, lui pensa di aver incontrato la donna che aspettava da sempre. Iowa, 1946: il ragazzo è diventato uno scrittore che si appresta a scrivere il romanzo della sua vita, ambientato in parte in America. Una notte sente chiedere aiuto da una voce proveniente dall'orto abbandonato dei vicini, dalla cui casa è scomparsa la giovane Barbara, proprio la nurse della quale si era innamorato in Italia. Scavando nel terreno nel punto dal quale proviene la voce Lui trova un vaso pieno di un liquido opaco con un'etichetta che fa riferimento ai genitali femminili. È l'inizio di una ricerca che porterà il giovane uomo ad Argenta, in provincia di Ferrara, sulle tracce della nurse che non ha mai dimenticato, e del folle che uccide le donne per asportarne e conservarne in formaldeide l'apparato genitale.(Da Mymovies.it)

"La storia di Souleymane" di Boris Lojkine
GIOVEDI' 15/05 ORE 20:30 V.O.
VENERDI' 16/05 ORE 16:00
Trama: Immigrato a Parigi dalla Guinea, il giovane Souleymane attende con ansia il colloquio con l'ufficio immigrazione locale per ottenere asilo e regolarizzare la presenza in Francia. Nel frattempo sbarca il lunario sfrecciando per la città in bicicletta e facendo consegne, subaffittando il profilo su un'app da un conoscente. Per dormire, deve prenotare ogni giorno un posto letto nella sistemazione provvisoria statale e presentarsi in tempo la sera alla partenza del pullman, schivando i vari ostacoli umani e istituzionali che cercano di mettergli i bastoni tra le ruote.(Da Mymovies.it)
Film da sabato 17 fino a domenica 18 maggio

"Il Mohicano" di Frederic Farrucci
Prima visione
SABATO 17/05 ORE 16:00
DOMENICA 18/05 ORE 21:00 V.O.
Trama: Joseph è uno degli ultimi pastori costieri della Corsica. La sua terra è ambita dalla malavita per un progetto immobiliare, ma lui sceglie di non cedere. Quando lascia tra la vita e la morte l'uomo che è venuto a intimidirlo, il figlio del padrino, diventa la preda di una caccia spietata.(Da Mymovies.it)

"L'orto americano" di Pupi Avati
SABATO 17/05 ORE 18:00
DOMENICA 18/05 ORE 16:00
Trama: Bologna, nei giorni della Liberazione: un ragazzo vede entrare dal barbiere una nurse dell'esercito americano e se ne innamora all'istante. Lei è diretta a Ferrara, lui pensa di aver incontrato la donna che aspettava da sempre. Iowa, 1946: il ragazzo è diventato uno scrittore che si appresta a scrivere il romanzo della sua vita, ambientato in parte in America. Una notte sente chiedere aiuto da una voce proveniente dall'orto abbandonato dei vicini, dalla cui casa è scomparsa la giovane Barbara, proprio la nurse della quale si era innamorato in Italia. Scavando nel terreno nel punto dal quale proviene la voce Lui trova un vaso pieno di un liquido opaco con un'etichetta che fa riferimento ai genitali femminili. È l'inizio di una ricerca che porterà il giovane uomo ad Argenta, in provincia di Ferrara, sulle tracce della nurse che non ha mai dimenticato, e del folle che uccide le donne per asportarne e conservarne in formaldeide l'apparato genitale.(Da Mymovies.it)

"Una Fottuta Bugia" di Gianluca Ansanelli
Film di prima visione
Sabato 17 alle ore 20:30 serata evento con regista e cast degli attori in sala
SABATO 17/05 ORE 20:30
DOMENICA 18/05 ORE 18:30
Trama: Un dramedy in cui Pietro (Emanuele Propizio), un giovane ex-enfant prodige squattrinato si trova, suo malgrado, costretto a fingersi malato di cancro per non essere sfrattato di casa. L'incontro con Claudia (Antonia Fotaras), una ragazza malata terminale, lo costringe a confrontarsi col suo castello di bugie.(Da Mymovies.it)
Film di mercoledì 21 maggio
Film da giovedì 22 fino a venerdì 23 maggio
Film da sabato 24 fino a domenica 25 maggio
Film da mercoledì 28 fino a giovedì 29 maggio

Clicca qui e inizia a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium.

Clicca qui e inizia a scrivere. Illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem.

Clicca qui e inizia a scrivere. Magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis.
Film da venerdì 30 maggio fino a domenica 1 giugno

Clicca qui e inizia a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium.

Clicca qui e inizia a scrivere. Illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem.

Clicca qui e inizia a scrivere. Magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis.
Film di mercoledì 4 giugno

Clicca qui e inizia a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium.

Clicca qui e inizia a scrivere. Illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem.

Clicca qui e inizia a scrivere. Magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis.
Film di giovedì 5 giugno

Clicca qui e inizia a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium.

Clicca qui e inizia a scrivere. Illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem.

Clicca qui e inizia a scrivere. Magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis.
Film da venerdì 6 fino a domenica 8 giugno

Clicca qui e inizia a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium.

Clicca qui e inizia a scrivere. Illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem.

Clicca qui e inizia a scrivere. Magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis.
Film da mercoledì 11 fino a venerdì 13 giugno

Clicca qui e inizia a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium totam rem aperiam eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi.

Clicca qui e inizia a scrivere. Voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia.

PREMIO CARLO LIZZANI 2024
Premio all'esercente più coraggioso 2024 come Sala della Comunità
al Cinema delle Provincie Sant'Ippolito di Roma per l'impegno profuso nella promozione del cinema indipendente italiano e nella realizzazione di iniziative volte all'inclusione nella complicata realtà della capitale.
CINEMA ASSOCIATO A
Tutti i marchi, loghi, sigle, brand, le immagini e Trade Mark riportati nel sito e non esplicitamente appartenenti a
Cinema delle Provincie sono di proprietà dei rispettivi proprietari. L'utilizzo delle immagini segue le norme del fair use;
per qualsiasi problema vi preghiamo di contattarci e verranno rimosse.
IL CINEMA È CHIUSO IL LUNEDÌ E IL MARTEDÌ
Disposizioni
attuative in merito alla riforma delle disposizioni legislative in materia di
tutela dei minori nel settore cinematografico e audiovisivo - articolo 7, comma
2, del decreto legislativo 7 dicembre 2017, n. 203 e s.m.i.


ICONE INDICAZIONE FASCIA D'ETÀ ICONE CLASSIFICAZIONE CONTENUTI SENSIBILI