Film da mercoledì 4 fino a domenica 8 ottobre

"Il sapore della felicità" di Slony Sow

MERCOLEDI' 04/10 ORE 21:00 Vers. Orig.

GIOVEDI' 05/10 ORE 16:00

VENERDI' 06/10 ORE 18:15

SABATO 07/10 ORE 16:00

DOMENICA 08/10 ORE 21:00 Vers. Orig.

Trama:Gabriel Cravin è uno chef pluristellato che ha però perso il gusto per la vita. Nulla di ciò che lo circonda in famiglia lo rende felice e anche il lavoro, nel suo prestigioso Chateaux ristorante, non gli dà più la soddisfazione di un tempo. In seguito a un attacco cardiaco, che richiede una complessa operazione, la sua visione del mondo sembra ulteriormente peggiorare. Gli torna alla memoria anche una sconfitta subìta quarant'anni prima, in un concorso internazionale, da uno chef giapponese che aveva vinto con degli spaghetti in brodo. Su suggerimento di un amico decide allora di andare a cercare quello chef per farsi rivelare il segreto del famoso Umami. Il viaggio non sarà privo di sorprese.(Da Mymovies.it)

MERCOLEDI' 04/10 ORE 21:00 

DOMENICA 08/10
ORE 21:00

"Barbie" di Greta Gerwig

MERCOLEDI' 04/10 ORE 18:30 Vers. Orig.

GIOVEDI' 05/10 ORE 20:45 Vers. Orig.

VENERDI' 06/10 ORE 16:00

SABATO 07/10 ORE 18:15

DOMENICA 08/10 ORE 16:00

Trama: Barbie Stereotipo vive a Barbieland, dove ogni cosa è color confetto (prevalentemente rosa) e ogni giorno è il più bello di tutti. Improvvisamente viene assalita da pensieri di morte, e i suoi piedini perennemente sulle punte sono diventati piedi piatti. L'unica a poterla consigliare sul da farsi è Barbie Stramba, quella su cui qualche bambina annoiata si è accanita, e che vive in parziale isolamento dando buoni consigli alle Barbie perfette (visto che a nessuna interessa il suo "cattivo esempio"). Barbie Stramba spedisce Barbie Stereotipo nel mondo degli umani, alla ricerca della bambina che, con i suoi pensieri tristi, sta rischiando di gettarla in una crisi esistenziale. Se riuscirà a trovare "la bambina che gioca con lei e interferisce con la sua bambolità", recupererà i piedini a punta e la testa sgombra di complicazioni tristi e melense. Al suo fianco, come un clandestino, spunta Ken, da sempre innamorato di lei: un compagno che Barbie dà per scontato e dunque tratta come uno zerbino. Riusciranno Barbie e Ken a ritornare vittoriosi dal mondo degli umani?(Da Mymovies.it)


MERCOLEDI' 04/10 ORE 18:30

GIOVEDI' 05/10 ORE 20:45


"I peggiori giorni" di Edoardo Leo e Massimiliano Bruno

Sarà presente in sala venerdì 6 ottobre allo spettacolo delle ore 20:30 il regista e attore Massimiliano Bruno per parlare del suo ultimo film con il pubblico del Cinema delle  Provincie d'Essai

MERCOLEDI' 04/10 ORE 16:00

GIOVEDI' 05/10 ORE 18:15

VENERDI' 06/10 ORE 20:30

SABATO 07/10 ORE 21:00

DOMENICA 08/10 ORE 18:30

Trama: Tre figli over 40 si sentono chiedere dal padre un sacrificio personale molto alto, e devono decidere chi sarà disposto ad accettarlo. Un dirigente d'azienda viene rapito da un suo ex dipendente che pretende da lui la liquidazione mai retribuita. Due genitori radical chic si recano a casa dei vicini di ombrellone, arricchiti e coatti, per metterli di fronte all'illegalità commessa dai loro figli. Un vedovo inconsolabile rispolvera i suoi vecchi trucchi di magia per aiutare la figlia animatrice ad una festa: ma il bambino festeggiato è figlio dell'uomo cui ha rubato la promessa sposa. Quattro episodi ognuno dedicato ad una festa - Natale, Primo maggio, Ferragosto e Halloween - interpretati da una squadra di attori ben rodati e ben noti al pubblico, con Edoardo Leo e Massimiliano Bruno alternati di nuovo alla regia e alla scrittura, e a volte affiancati da altri autori.(Da Mymovies.it)

Film da mercoledì 11 fino a giovedì 12 ottobre

"Mirabile Visione: Inferno" di Matteo Gagliardi

Il regista Matteo Gagliardi sarà presente in sala allo spettacolo delle ore 20:30 giovedì 12 ottobre

MERCOLEDI' 11/10 ORE 18:30

GIOVEDI' 12/10 ORE 20:30

Trama: "E uscimmo a riveder le stelle", scrive Dante. Il celebre finale del poeta e intellettuale fiorentino chiude questo film documentario lasciando al pubblico una luce da seguire, una speranza intorno a cui e per cui lottare. Mirabile visione - Inferno lascia infatti l'amaro in bocca: un sentimento meritato, visto la situazione in cui l'essere umano si ritrova ancora.

"Dark Matter" di Stefano Odoardi

Il regista Stefano Odoardi e l'attrice Daniela Poggi saranno presenti in sala allo spettacolo delle ore 20:30 di mercoledì 11 ottobre

MERCOLEDI' 11/10 ORE 20:30

GIOVEDI' 12/10 ORE 18:00

Trama: L'autorevole fisico Antonio Brissoni è impegnato in un importante progetto di ricerca sulla materia oscura. Il lavoro sembra assorbirlo al punto tale da fargli trascurare moglie e figli. In particolare, si mostra quasi anaffettivo nei confronti del figlio undicenne Thomas, taciturno e introverso, che gli preferisce la compagnia del nonno. La vita di Antonio viene stravolta quando, il giorno del funerale di suo padre, il piccolo Thomas scompare all'improvviso, seguendo una donna misteriosa. La ricerca del figlio spingerà Antonio a cercare anche sé stesso, e a interrogarsi sulle relazioni familiari e sull'ignoto quale elemento irremovibile dell'esistenza.

"Jeanne Du Barry - La Favorita del Re" di Maiwenn

MERCOLEDI' 11/10 ORE 16:00

GIOVEDI' 12/10 ORE 16:00

Trama: Jeanne, figlia del popolo avida di sapere le cose del mondo, divora libri e sogna la scalata sociale. Seduttrice incallita nel secolo libertino, cavalca irresistibili attrazioni e incontra il duca du Barry. È lui a trarre indebito vantaggio dalla sua bellezza insolente, introducendola nei salotti mondani e 'offrendola' a Versailles, dove si impone come la favorita di Luigi XV. La costernazione della famiglia reale è grande ma niente può contro i sentimenti e quel suo imprevedibile temperamento che deflagra il paesaggio cortigiano, abbatte il conformismo e innamora perdutamente il sovrano. Un re che dietro la maschera impassibile, non si rassegna agli inchini, ai riti grotteschi e alle ipocrisie che ingombrano i suoi saloni. Per averla accanto, Luigi XV le organizza un matrimonio di convenienza e le compra un titolo con la collana di diamanti. La nobile cortigiana du Barry 'regnerà' il tempo di un amore, spento dal vaiolo e dalla Storia che avanza fuori campo.

Film da venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre

"Jeanne Du Barry - La Favorita del Re" di Maiwenn

VENERDI' 13/10  ORE

SABATO 14/10  ORE

DOMENICA 15/10  ORE

Trama: Jeanne, figlia del popolo avida di sapere le cose del mondo, divora libri e sogna la scalata sociale. Seduttrice incallita nel secolo libertino, cavalca irresistibili attrazioni e incontra il duca du Barry. È lui a trarre indebito vantaggio dalla sua bellezza insolente, introducendola nei salotti mondani e 'offrendola' a Versailles, dove si impone come la favorita di Luigi XV. La costernazione della famiglia reale è grande ma niente può contro i sentimenti e quel suo imprevedibile temperamento che deflagra il paesaggio cortigiano, abbatte il conformismo e innamora perdutamente il sovrano. Un re che dietro la maschera impassibile, non si rassegna agli inchini, ai riti grotteschi e alle ipocrisie che ingombrano i suoi saloni. Per averla accanto, Luigi XV le organizza un matrimonio di convenienza e le compra un titolo con la collana di diamanti. La nobile cortigiana du Barry 'regnerà' il tempo di un amore, spento dal vaiolo e dalla Storia che avanza fuori campo.

"L'ultima luna di settembre" di Amarsaikhan Baljinnyam

VENERDI' 13/10  ORE

SABATO 14/10  ORE

DOMENICA 15/10  ORE

Trama: Tulgaa è da tempo andato a vivere in città lasciando il villaggio nella campagna della Mongolia. Una telefonata lo avverte che il patrigno sta per morire e lui lo raggiunge. Dopo il decesso mantiene la promessa fattagli di portare a termine il lavoro di fienagione. Nei campi lo raggiungerà Tuntuulei, un ragazzino decenne che vive con i nonni. I due, poco a poco, impareranno a conoscersi. 

"La bella estate" di Laura Luchetti

VENERDI'  13/10 ORE

SABATO 14/10 ORE

DOMENICA 15/10 ORE

TramaLucie, 15 anni, ha un'immaginazione travolgente. Vive sola con suo padre William, che a prima vista potrebbe sembrare un adolescente ritardato, e invece lotta contro la sclerosi a placche. Tra il liceo, un piccolo lavoro e le faccende del quotidiano, Lucie gestisce come meglio puo' la situazione, e si rifugia nella scrittura di un romanzo autobiografico di fantasia, che spazia tra sogno e realtà... All'annuncio della visita di un assistente sociale il loro equilibrio precario verrà sconvolto. Lucie e suo padre dovranno far prova di inventiva per dare l'illusione di avere una vita "normale".

Film mercoledì 18 ottobre 

"Freaksout" di Gabriele Mainetti

MERCOLEDI' 18/10 ORE 20:30

."L'ultima luna di settembre" di Amarsaikhan Baljinnyam

MERCOLEDI' 18/10 ORE

"La bella estate" di Laura Luchetti

MERCOLEDI' 18/10 ORE

Film da giovedì 19 fino a domenica 22 ottobre

"L'ordine del tempo" di Liliana Cavani

Trama: Pietro ed Elsa sono una coppia di lungo corso con una figlia adolescente, Anna. Si avvicina il cinquantesimo compleanno di Elsa e gli amici storici si riuniscono per festeggiarla nella casa sul litorale laziale. Fra loro tre esperti di fisica: Enrico, da sempre innamorato di Paola, che però è venuta alla festa con il marito Viktor; Greta, accompagnata dallo psicanalista Jacob; e la ricercatrice Giulia. A loro si aggiunge la giornalista Jasmine. Due degli scienziati sanno qualcosa che è ignoto a tutti gli altri: l'asteroide Anaconda sta viaggiando a velocità altissima attraverso il sistema solare e rischia di abbattersi sulla Terra, distruggendola. È dunque il momento di tirare le somme della vita di ognuno dei presenti, che potrebbero essere spazzati via da un momento all'altro: il che significa fare un bilancio delle loro esistenze e delle loro relazioni.


"Emily" di Frances O'Connor

Trama: Le tre sorelle Brontë - Charlotte, Emily e Anne - vivono a Haworth, comunità isolata dello Yorkshire, sotto l'egida del padre, un reverendo protestante severo e autoritario, e insieme al fratello Branwell, allegro e scapestrato. Charlotte ha accantonato il suo talento naturale per la scrittura per diventare insegnante e ad Emily è riservato lo stesso destino socialmente accettabile: ma Emily è troppo "strana" e viene rimandata a casa dopo essersi dimostrata poco incline a relazionarsi con il mondo "normale". L'arrivo nella parrocchia di Haworth di un nuovo pastore, William Wieghtman, sconvolgerà ulteriormente gli equilibri domestici: Emily ne avverte la pericolosità ma è attratta dal giovane uomo che, a sua volta, riconosce l'unicità di quella che diventerà l'autrice del capolavoro "Cime tempestose", che Charlotte (a sua volta destinata a firmare un altro capolavoro, "Jane Eyre"), descriverà come "un libro pieno di gente egoista che pensa soltanto a se stessa".


"Normale" di Olivier Babinet

Trama: Lucie, 15 anni, ha un'immaginazione travolgente. Vive sola con suo padre William, che a prima vista potrebbe sembrare un adolescente ritardato, e invece lotta contro la sclerosi a placche. Tra il liceo, un piccolo lavoro e le faccende del quotidiano, Lucie gestisce come meglio puo' la situazione, e si rifugia nella scrittura di un romanzo autobiografico di fantasia, che spazia tra sogno e realtà... All'annuncio della visita di un assistente sociale il loro equilibrio precario verrà sconvolto. Lucie e suo padre dovranno far prova di inventiva per dare l'illusione di avere una vita "normale". 

CINEMA ASSOCIATO A

Tutti i marchi, loghi, sigle, brand, le immagini e Trade Mark riportati nel sito e non esplicitamente appartenenti a
Cinema delle Provincie sono di proprietà dei rispettivi proprietari. L'utilizzo delle immagini segue le norme del fair use;
per qualsiasi problema vi preghiamo di contattarci e verranno rimosse.   

IL CINEMA È CHIUSO IL LUNEDÌ E IL MARTEDÌ

Disposizioni attuative in merito alla riforma delle disposizioni legislative in materia di tutela dei minori nel settore cinematografico e audiovisivo - articolo 7, comma 2, del decreto legislativo 7 dicembre 2017, n. 203 e s.m.i.

ICONE INDICAZIONE FASCIA D'ETÀ                                                    ICONE CLASSIFICAZIONE CONTENUTI SENSIBILI